
L'alveare ODV
L’Organizzazione di Volontariato l’Alveare è nata a Buguggiate ad inizio 2016, dalla passione per la tutela e la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio storico, artistico e culturale del territorio delle sue fondatrici, Ilaria Mai e Maria Anna Lemma, Presidente e Vice rispettivamente, alle quali si è unito nel tempo un piccolo gruppo di volontari.
La nostra mission
Rafforzamento del senso di appartenenza dei cittadini locali al proprio territorio, partendo proprio dalla formazione delle nuove generazioni e diffondendo buone pratiche di comportamento sostenibile come riuso oggetti, valorizzazione rifiuti e potenziamento del risparmio energetico.
Incremento della sicurezza per le persone che vivono nel territorio.
Contribuire al mantenimento del decoro e della pulizia del verde pubblico.
Consolidamento della collaborazione tra cittadini, aziende ed istituzioni che porti ad una società basata su un equilibrato rapporto tra individui e ambiente, per un modello di sviluppo fondato sull’uso appropriato delle risorse umane e naturali e conservazione delle storico/artistiche.
Dicono di noi
-
La "Trinità" di Procaccini risplende dopo il restauro voluto dall'Alveare di Buguggiate
Torna a risplendere nella Chiesa Parrocchiale di Azzate la pala seicentesca "Trinità con i santi...
Scopri di più -
L'Alveare a Striscia la Notizia
Il 2023 è stato un anno di amorevole volontariato e di tante soddisfazioni, tra le quali,...
Scopri di più
Le nostre collaborazioni

I progetti del CFPIL costituiscono una concreta risposta nel territorio provinciale alle particolari esigenze di adolescenti, giovani, adulti disabili che necessitano di una formazione professionale
Scopri di più
Green School è un programma di educazione allo sviluppo sostenibile nato in provincia di Varese che promuove nelle scuole di ogni ordine e grado l’adozione di buone pratiche sostenibili
Scopri di piùAziende
Amministrazione comunale ed enti pubblici
Scuole, SFA
Centri formazione abilità
Istituzioni religiose
L’Alveare offre gratuitamente la propria cooperazione agli enti preposti per riuscire nell’arduo compito di sensibilizzare al rispetto per l’ambiente e di migliorare la conoscenza del nostro territorio facendo scoprire, soprattutto ai più piccoli, le bellezze nascoste che devono essere protette.
Tutte le nostre collaborazioni